Quando guidi la bicicletta diventi a tutti gli effetti il conducente di un veicolo,
e devi seguire le regole alle quali ubbidiscono tutti i veicoli. Perciò
devi
tenere la destra,
dare
la precedenza quando è il caso e
cambiare
direzione seguendo le regole.
Oltre alle norme generali dovrai stare attento alle regole specifiche per
chi va in bici:
· tieni il manubrio con tutte e due le mani. Puoi tenerlo con una

mano
solo quando devi segnalare le manovre;
· se ti capita spesso di trasportare oggetti, fai montare un




portapacchi,
ma ricordati che gli oggetti trasportati non




devono
sporgere oltre 50 centimetri rispetto alla sagoma



della
bicicletta;
· è vietato e pericoloso sia trainare qualcuno, che farsi trainare

da altri veicoli;
· è vietato trasportare persone; solo un maggiorenne può




portare
un bambino che non abbia compiuto otto anni,





purché
sia sistemato sull'apposito sellino;
· durante la guida evita i numeri da circo tipo impennate e 


percorsi
a zig zag;
· se sei con un gruppo di amici, non intralciate il traffico e 


procedete
in fila indiana, non uno affianco all'altro;
. usa il casco come fanno nel resto dell'Europa;
.
è obbligatorio usare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti 
ad alta visibilità se ti capita di essere in bici fuori dai centri 

abitati dopo il tramonto, o in qualsiasi galleria.
Ricordati comunque che se commetti un'infrazione al codice della strada,
cioè se non rispetti le regole, corri il rischio di dover pagare una
multa, ma la cosa più importante è che corri il rischio di farti
molto male.