Come comportarsi in caso di incidente
In caso di incidente bisogna tenere un comportamento diverso a seconda che
ci siano soltanto danni ai veicoli o, sfortunatamente, anche dei feriti.
· Se sei coinvolto in un incidente in cui non si è
fatto male nessuno,
bisogna liberare la strada al più presto o, quando
questo
non è possibile, sistemare il triangolo (segnale
realizzato
con materiale rifrangente che indica che c'è un
veicolo
fermo o un ostacolo) a 50 metri dai veicoli incidentati.
Stai
calmo e non litigare, scambia l'indirizzo, il numero di
telefono
e di polizza assicurativa con la persona con la quale
hai
avuto l'incidente. Oppure, e sarebbe meglio, compila e
firma
il "modulo di constatazione amichevole" (CID).
· Se invece ci sono dei feriti bisogna chiamare
immediatamente l'ambulanza
(118) e la polizia (113), ed evitare, nei limiti del
possibile,
di alterare lo stato dei luoghi, per fare in modo che
la
polizia possa capire la dinamica dell'incidente. Se i feriti non
sono
gravi bisogna soccorrerli , ma è meglio avere precise
conoscenze
di primo soccorso prima di intervenire.