La
precedenza
Le norme della precedenza sono tra le più importanti per la regolamentazione
del traffico. In poche parole si può dire che chi ha la precedenza può
passare per primo, chi non ha la precedenza deve far passare prima chi ce l'ha.
I segnali che regolano la precedenza si dividono in due gruppi:
segnali positivi della precedenza: ti danno il diritto di passare per
primo (sempre con prudenza);
segnali negativi della precedenza: hai l'obbligo di far passare chi ha
la precedenza.
Poi ci sono sei situazioni in cui, in assenza di particolari cartelli, devi
dare la precedenza:
· quando incroci un tram o un qualsiasi veicolo su rotaie;
· quando svolti a sinistra mentre percorri una strada a doppio
senso
di marcia. In questo caso devi far passare tutti i veicoli
che
percorrono la strada in direzione opposta alla tua;
· quando ci sono pedoni che attraversano sulle strisce 




pedonali,
o passeggeri che salgono o scendono alle fermate
dei
mezzi pubblici;
· quando si fa l'inversione di marcia o la retromarcia. A te che 
vai
in bicicletta o con il ciclomotore non capiterà di andare a 
marcia
indietro, ma chi guida gli altri autoveicoli deve dare 

sempre
la precedenza quando procede in retromarcia;
